Caro collega, quattro anni sono trascorsi dall’ultima volta che ti ho invitato a valutare la mia candidatura per il Consiglio dell’Ordine di Pordenone. Una mia breve biografia puoi leggerla a questo link. Oggi nuove elezioni sono alle porte e ti rinnovo il mio invito. Se sei rimasto soddisfatto di quanto ho contribuito a portare a termine per la nostra Comunità Professionale, sappi che continuerò con la stessa determinazione ed entusiasmo per i prossimi quattro anni, se potrò contare sul tuo appoggio alle prossime elezioni.Le motivazioni che mi hanno spinto a rinnovare la mia candidatura non sono cambiate:

  • Al primo posto la spirito di servizio: lavorare per supportare i colleghi iscritti nella valorizzazione della propria professionalità;
  • L’orgoglio di appartenere alla Comunità Professionale degli Ingegneri;
  • La determinazione a rafforzare la percezione del ruolo dell’Ingegnere nel tessuto economico locale;
  • Il piacere personale e professionale di collaborare con colleghi che parlano una lingua comune e che vivono la realtà con la competenza che ci è caratteristica.

L’attività in Commissione Industria

Sono state molteplici le attività in Commissione Industria. La modalità operativa è stata diversa nel corso degli anni. Inizialmente l’attività si è concentrata sull’aggregazione e la formazione. Invece nella seconda parte (3° e 4° anno) il focus si è spostato sulle attività strategiche nei settori di interesse. I temi affrontati spaziano dalle competenze tecniche tipiche dell’Ingegnere Industriale fino alle competenze più “soft” e tipiche dell’ innovazione. Ho potuto conoscere il tessuto molto variegato degli ingegneri industriali che ho suddiviso in tre macro-settori:

  • Area dell’informazione
  • Area della meccanica
  • Area gestionale

Allo scopo di offrire occasioni di aggiornamento professionale, sono stati organizzati corsi che hanno riscontrato grande successo anche tra gli iscritti di altri ordini provinciali. Mi sono occupato di attivare i canali social dell’ Ordine. Perchè dobbiamo stare al passo con i tempi e comunicare in tutti i modi possibili che la tecnologia ci mette a disposizione.

Pagina Linkedin Ordine Ingegneri

Pagina Linkedin della Formazione Continua

Pagina Facebook Ordine Ingegneri

Account Twitter: @IngegneriPN

Pagina Google+ Ordine Ingegneri

Sto supervisionando la realizzazione del nuovo sito internet dell’Ordine che sarà l’hub  di diffusione di tutti i contenuti per la Comunità Professionale degli Ingegneri di Pordenone.Mi sono impegnato affinchè l’Ordine (e quindi con esso la Comunità degli Ingegneri) entrasse tra i soci fondatori del DiEx (il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia) per contribuire all’adozione del modello “Industria 4.0”. Insieme al Consiglio e Presidente uscenti abbiamo ottenuto questo risultato. Oggi siamo coinvolti in prima persona nelle attività del DieX insieme a tutte le più prestigiose Organizzazioni del Friuli Venezia Giulia.I progetti per i prossimi quattro anni sono ambiziosi:

La Comunità Professionale

Voglio creare la Comunità Professionale degli Ingegneri. Perchè categoria è una classificazione che appartiene al passato. La percezione del termine categoria non è sempre positiva per gli echi che richiama. Alla categoria si appartiene. In una Comunità si partecipa.In un territorio che sta perdendo i propri punti di riferimento istituzionale, solo la forza delle relazioni costruite sul contributo e la partecipazione potranno mantenere l’unità. Un’unità nel fare e per fare, non per stare a guardare. La collaborazione con i centri di competenza tecnologica del DieX necessita uno sforzo maggiore in creatività nelle proposte e in disponibilità per le attività richieste. Sarà un mio obiettivo coinvolgere i colleghi nelle attività che l’Ordine porterà avanti all’interno del DieX

Formazione Post Laurea

Con il supporto e il contributo degli iscritti voglio allargare ancora gli ambiti della formazione. La volontà è quella di creare un catalogo di corsi che risponda alle esigenze esplicitate dai colleghi nelle sedi di partecipazione. La condivisione delle proprie competenze dovrebbe diventare una prassi tra i membri dell’Ordine. Non farò mancare occasioni per potersi scambiare le conoscenze nelle quali ognuno di noi eccelle.

Orientamento e Lavoro

Le competenze dell’Ingegnere vengono sempre più richieste per gli ambiti di applicazione più disparati. Ciò nonostante permangono delle situazioni dove è difficoltoso far incontrare le competenze con le opportunità di impiego. E’ mia intenzione impegnarmi affinchè l’Ordine di Pordenone possa essere un facilitatore efficace dell’incontro tra domanda e offerta di competenze ingegneristiche.Ecco caro collega cosa mi propongo di fare insieme al gruppo IngPN con il quale ci proponiamo per gestire le attività dell’Ordine per i prossimi quattro anni. Anche gli altri componenti del gruppo condividono con me l’entusiasmo e la determinazione nel portare avanti il programma condiviso. Per questo ti chiedo di esprimere la tua preferenza alle elezioni per me e per tutto il gruppo IngPN.

Come e quando votare:

Per poter essere sicuri di raggiungere il quorum ti chiedo di recarti a votare in seconda convocazione dal 7 al 10 Giugno (seggi aperti dalle ore 10:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00 – Sabato 10 Giugno dalle ore 10:00 fino alle 18:00). Magari partecipando a qualcuna delle diverse attività con crediti formativi che si terranno in questi giorni presso la sede dell’Ordine.  Scarica e stampa l’elenco dei nomi per facilitarti nella votazione.

Spread the word. Share this post!

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *